MAXI ESERCITAZIONE PEIMAF Roma Ostiense
Published by Massimiliano Marchetti on
ESERCITAZIONE MAXI EMERGENZA -ROMA - stazione OSTIENSE
Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 Novembre, si è svolta a Roma una ESERCITAZIONE di MAXI EMERGENZA, in cui si simulava un incidente ferroviario nella stazione Ostiense di Roma.
Lo scopo della Maxi Esercitazione è stato quello di testare la capacità di coordinamento e di intervento degli ospedali secondo il PEIMAF(Piano Emergenza Interno Massiccio Afflusso Feriti) e di tutto il sistema di protezione civile opportunamente attivato per l’occasione.
All’esercitazione hanno preso parte gli uomini della Protezione civile, i vigili del fuoco, i carabinieri, gli agenti di polizia, i soccorritori ARES 118, la Croce Rossa Italiana e gli uomini della polizia locale di Roma Capitale.
Hanno partecipato inoltre alla simulazione, si legge nel comunicato di presentazione, “come figuranti nel ruolo di vittime sullo scenario incidentale, oltre 70 volontari della Croce Rossa Italiana, che sono sono stati distribuiti per le cure urgenti presso i 20 Presidi ospedalieri della Capitale”. A supporto oltre al personale simulatore, la Croce Rossa di Roma ha messo a disposizione circa 40 ambulanze ed ulteriori 200 volontari che sono stati coordinati dalle rispettive sale operative di settore.
Grazie a tutti i partecipanti, che lavorando con sinergia e professionalità hanno permesso lo svolgimento di un’operazione molto complessa.
0 Comments